Skip to content
  • HOME
  • VESCOVO
    • mons. Corrado Sanguineti
      • Stemma
      • Segreteria vescovile
      • L’agenda del Vescovo
      • INTERVENTI
    • Vescovi nativi
    • Serie dei Vescovi di Pavia
  • DIOCESI
    • Organismi di partecipazione
      • Consiglio presbiterale diocesano
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio Diocesano Affari Economici
      • Consiglio Associazione Ss. Siro e Agostino
    • Commissioni e Consulta dei laici
      • Commissione per gli Ordini e i Ministeri
      • Commissione diocesana per l’arte sacra e i beni culturali
      • Consulta dei laici
    • Istituzioni diocesane
      • Capitolo della Cattedrale
      • Seminario vescovile
      • Servizio per la pastorale vocazionale – CDV
        • Monastero invisibile
      • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
      • Istituto Superiore di Scienze Religiose e Sant’Agostino di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano
      • Comitato “Mai troppo umano”
      • Comitato per il Ticino
      • Sinodi della Diocesi di Pavia
      • Santi e Beati secondo il Calendario Liturgico proprio della Diocesi di Pavia
    • Curia
      • Vicario generale
      • Pro-Vicario Generale e Moderator Curiae
      • Servizi generali
        • Cancelleria
        • Tribunale ecclesiastico
        • Economato
        • Ufficio amministrativo
        • Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
        • Archivio diocesano
        • Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica
        • Ufficio per le comunicazioni sociali
        • Ufficio pellegrinaggi e turismo
        • Ufficio liturgico
        • Ufficio legati pii
      • Servizi pastorali
        • Area Evangelizzazione
        • Area carità e missione
      • Delegati e referenti
    • Parrocchie
      • Orari delle Ss. Messe
      • Vicariato I
      • Vicariato II
      • Vicariato III
      • Vicariato IV
    • L’Otto per Mille alla Chiesa di Pavia
      • 8xMille: la Diocesi di Pavia vicina alla città con Housing Sociale e Cattedrale
      • La pastorale: diffondere la Parola con le opere, la comunicazione e la cura
      • L’attività in favore delle “periferie”: azioni dirette sul territorio
      • Opere Caritative Diocesane per le fragilità sociali
      • Vocazione e formazione tra educazione e catechesi
    • Ramo ONLUS
      • Rendiconto dei finanziamenti
      • 5×1000
  • NEWS
  • COMUNICAZIONE
    • Comunicazioni sociali
    • il Ticino
    • L’Atrio di San Siro
    • Documenti
  • CONTATTI
MENU
mercoledì 30 luglio 2025 San Pietro, detto Crisologo, vescovo e dottore della Chiesa
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • VESCOVO
    • mons. Corrado Sanguineti
      • Stemma
      • Segreteria vescovile
      • L’agenda del Vescovo
      • INTERVENTI
    • Vescovi nativi
    • Serie dei Vescovi di Pavia
  • DIOCESI
    • Organismi di partecipazione
      • Consiglio presbiterale diocesano
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio Diocesano Affari Economici
      • Consiglio Associazione Ss. Siro e Agostino
    • Commissioni e Consulta dei laici
      • Commissione per gli Ordini e i Ministeri
      • Commissione diocesana per l’arte sacra e i beni culturali
      • Consulta dei laici
    • Istituzioni diocesane
      • Capitolo della Cattedrale
      • Seminario vescovile
      • Servizio per la pastorale vocazionale – CDV
        • Monastero invisibile
      • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
      • Istituto Superiore di Scienze Religiose e Sant’Agostino di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano
      • Comitato “Mai troppo umano”
      • Comitato per il Ticino
      • Sinodi della Diocesi di Pavia
      • Santi e Beati secondo il Calendario Liturgico proprio della Diocesi di Pavia
    • Curia
      • Vicario generale
      • Pro-Vicario Generale e Moderator Curiae
      • Servizi generali
        • Cancelleria
        • Tribunale ecclesiastico
        • Economato
        • Ufficio amministrativo
        • Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
        • Archivio diocesano
        • Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica
        • Ufficio per le comunicazioni sociali
        • Ufficio pellegrinaggi e turismo
        • Ufficio liturgico
        • Ufficio legati pii
      • Servizi pastorali
        • Area Evangelizzazione
        • Area carità e missione
      • Delegati e referenti
    • Parrocchie
      • Orari delle Ss. Messe
      • Vicariato I
      • Vicariato II
      • Vicariato III
      • Vicariato IV
    • L’Otto per Mille alla Chiesa di Pavia
      • 8xMille: la Diocesi di Pavia vicina alla città con Housing Sociale e Cattedrale
      • La pastorale: diffondere la Parola con le opere, la comunicazione e la cura
      • L’attività in favore delle “periferie”: azioni dirette sul territorio
      • Opere Caritative Diocesane per le fragilità sociali
      • Vocazione e formazione tra educazione e catechesi
    • Ramo ONLUS
      • Rendiconto dei finanziamenti
      • 5×1000
  • NEWS
  • COMUNICAZIONE
    • Comunicazioni sociali
    • il Ticino
    • L’Atrio di San Siro
    • Documenti
  • CONTATTI
Diocesi di Pavia

Diocesi di Pavia

  • CATECHESI
  • SALUTE
  • CRESIMA ADULTI
  • SPOSARSI
  • MINISTERI ISTITUITI
  • TUTELA MINORI
Menu
  • HOME
  • VESCOVO
    • mons. Corrado Sanguineti
      • Stemma
      • Segreteria vescovile
      • L’agenda del Vescovo
      • INTERVENTI
    • Vescovi nativi
    • Serie dei Vescovi di Pavia
  • DIOCESI
    • Organismi di partecipazione
      • Consiglio presbiterale diocesano
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio Diocesano Affari Economici
      • Consiglio Associazione Ss. Siro e Agostino
    • Commissioni e Consulta dei laici
      • Commissione per gli Ordini e i Ministeri
      • Commissione diocesana per l’arte sacra e i beni culturali
      • Consulta dei laici
    • Istituzioni diocesane
      • Capitolo della Cattedrale
      • Seminario vescovile
      • Servizio per la pastorale vocazionale – CDV
        • Monastero invisibile
      • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
      • Istituto Superiore di Scienze Religiose e Sant’Agostino di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano
      • Comitato “Mai troppo umano”
      • Comitato per il Ticino
      • Sinodi della Diocesi di Pavia
      • Santi e Beati secondo il Calendario Liturgico proprio della Diocesi di Pavia
    • Curia
      • Vicario generale
      • Pro-Vicario Generale e Moderator Curiae
      • Servizi generali
        • Cancelleria
        • Tribunale ecclesiastico
        • Economato
        • Ufficio amministrativo
        • Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
        • Archivio diocesano
        • Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica
        • Ufficio per le comunicazioni sociali
        • Ufficio pellegrinaggi e turismo
        • Ufficio liturgico
        • Ufficio legati pii
      • Servizi pastorali
        • Area Evangelizzazione
        • Area carità e missione
      • Delegati e referenti
    • Parrocchie
      • Orari delle Ss. Messe
      • Vicariato I
      • Vicariato II
      • Vicariato III
      • Vicariato IV
    • L’Otto per Mille alla Chiesa di Pavia
      • 8xMille: la Diocesi di Pavia vicina alla città con Housing Sociale e Cattedrale
      • La pastorale: diffondere la Parola con le opere, la comunicazione e la cura
      • L’attività in favore delle “periferie”: azioni dirette sul territorio
      • Opere Caritative Diocesane per le fragilità sociali
      • Vocazione e formazione tra educazione e catechesi
    • Ramo ONLUS
      • Rendiconto dei finanziamenti
      • 5×1000
  • NEWS
  • COMUNICAZIONE
    • Comunicazioni sociali
    • il Ticino
    • L’Atrio di San Siro
    • Documenti
  • CONTATTI
    Home » Percorso ministeri

Percorso ministeri

Equipe: don Gian Pietro Maggi (coordinatore), don Fabio Besostri, don Giovanni Iacono, suor Azia Ciairano, Carla Conti, diacono Luca Tentori, Davide Chiaroni, Roberto Rossella e Angela Sperli’

ministeri@diocesi.pavia.it


1° discernimento per parrocchie con iscritti

1° discernimento per parrocchie senza iscritti

La documentazione per un primo discernimento in parrocchia, potrà essere restituita a: ministeri@diocesi.pavia.it

 

Le iscrizioni al primo anno sono chiuse 


E’ stata diffusa venerdì 5 luglio la lettera scritta da Don Gian Pietro Maggi per l’equipe formativa dei ministeri istituiti relativa al nuovo percorso formativo per l’Anno Pastorale 2024-2025. Gli incontri (vedi calendario più avanti) si terranno presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile di via Menocchio 26 a Pavia, alle ore 15.

“I Ministri istituiti del lettore, dell’accolito e del catechista – aperti a tutti i laici e le laiche che vivono la loro appartenenza al Popolo di Dio – sono un segno tangibile di quella missionarietà che è propria della Chiesa e possono essere davvero strumenti che ci aiutino ad “edificare il Corpo di Cristo” (Ef. 4, 12) – scrive don Gian Pietro Maggi -. Il cammino fatto sino ad ora ci ha però reso ancor più consapevoli del fatto che essi richiedono innanzitutto un delicato percorso di discernimento vocazionale, che parta da una azione di sensibilizzazione e formazione dei laici e delle laiche che vivono appieno le nostre comunità, affinché possano suscitarsi vocazioni ministeriali. Questo ci permetterà di avviare una riflessione su chi possa “essere” (usando i termini delle linee guida elaborate dalla Conferenza Episcopale Lombarda) con la sua testimonianza riconosciuta un lettore, un accolito o un catechista istituito. Solo in un secondo momento, poi, verrà la necessità di un percorso formativo specifico per i diversi
Ministeri che porti ad avere la competenza (“sapere”), la perizia (“saper fare”) e la capacità di comunicazione e di relazione (“saper essere con”) necessarie per poter operare nelle nostre comunità. Vi raggiungiamo quindi ora – al termine della prima fase di lavoro della Commissione per i Ministeri istituiti nominata dal nostro Vescovo – con una proposta concreta di itinerario formativo in 8 tappe, articolate durante questo nuovo Anno Pastorale.

L’ISCRIZIONE E LA FREQUENZA ALLA SCUOLA DI FORMAZIONE  DEL 1° ANNO NON COMPORTA AUTOMATICAMENTE L’AMMISSIONE AL PERCORSO PER I MINISTERI E L’ISTITUZIONE DEI MINISTRI.

CALENDARIO PERCORSO FORMATIVO 1° ANNO

Orientamenti delle Diocesi lombarde in vista dell’istituzione del lettore, dell’accolito e del catechista


  • 1° discernimento per parrocchie con iscritti
  • 1° discernimento per parrocchie senza iscritti
IL VESCOVO
MONS. CORRADO SANGUINETI
  • biografia
  • stemma
  • segreteria
  • documenti
agenda del Vescovo
tutti gli appuntamenti
Calendario diocesano
Calendario Pastorale 2024-2025
Iniziative del mese

Piazza Duomo, 11 - 27100 Pavia - Tel. 0382.386511 - Fax 0382.386525 - servizigenerali@diocesi.pavia.it - Privacy policy

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram